Gianluigi Bozzi
"Musiche per un film immaginario"

In collaborazione con Vivilambrate.

20 - Sabato | 20:00

Spazio Lambrate - Viale Rimembranze di Lambrate, Milano

Genere: pop, jazz

Tipologia: GUEST

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Consigliata prenotazione alla mail spaziolambrate@gmail.com oppure al 3771545829

PROGRAMMA

"Musiche per un film immaginario"
Parte I, Parte II, Parte III, Parte IV, Parte V

Musiche per un film immaginario consiste in una serie di brani originali, in parte scritti e in buona parte improvvisati, che hanno l’intenzione e l’ambizione di evocare immagini, sensazioni, ricordi, emozioni che possano andare a comporre, nella mente di ciascun ascoltatore, un proprio personale film. Solitamente sceneggiatori e registi scrivono e dirigono un film e affidano poi a un compositore la realizzazione della colonna sonora. In questo caso il procedimento è inverso. Le musiche eseguite comporranno una sorta di colonna sonora che consentirà a ogni spettatore di realizzare, nella propria mente e con la propria fantasia, il suo personale film, semplicemente chiudendo gli occhi e lasciandosi trasportare dalla musica e dalle immagini che la stessa saprà evocare.

Gianluigi Bozzi

Gianluigi Bozzi Nasce a Milano nel 1957. Inizia a suonare il pianoforte all’età di sei anni. Dopo i primi esami al Conservatorio abbandona il classico e si dedica alla musica leggera e al piano bar. L’attività lavorativa non gli impedisce di continuare a coltivare le sue passioni musicali. Amante del rock anni ’70 e del progressive milita in un gruppo tributo ai Deep Purple. scopre e frequenta il jazz, ama la musica di Keith Jarrett e lo segue in 130 concerti Oggi si dedica a tempo pieno alla sua grande passione. Studia e perfeziona il piano jazz con il Maestro Tacchini e propone concerti di pianoforte con musiche di propria composizione

Indirizzo

Spazio Lambrate

Viale Rimembranze di Lambrate, 16

Milano

Rimaniamo in contatto

Rimani aggiornato su tutti i nuovi eventi di Piano City Milano iscrivendoti alla nostra newsletter.

Contatti