tutto quello che non avete mai osato chiedere...

Festival

Piano City Milano si svolgerà in tutti i municipi della città, in luoghi pubblici e non, case private e musei. Il cuore del festival inizierà a battere Venerdì 19 maggio dal Main Stage allestito nel parco della Galleria D'Arte Moderna, con entrata da Via Marina. L'elenco completo delle location e delle esibizioni è disponibile qui
Puoi consultare il programma direttamente qui. Altrimenti puoi trovare la versione cartacea in tutte le location pubbliche e private del festival e nei principali luoghi di cultura e infopoint in città.
Lo staff di Piano City Milano sarà disponibile in tutte le location per supportarti con le informazioni riguardanti i concerti.
L’INFO POINT presso G.A.M. é attivo venerdì 19 maggio dalle ore 19.00 alle 23.00, sabato 20 maggio e domenica 21 maggio dalle ore 10.00 alle 23.00.
INFO LINE +39 366 9771338 - info@pianocitymilano.it
Le location del festival sono raggiungibili con i mezzi pubblici. Controlla il programma per informazioni sulle location specifiche e le opzioni di trasporto pubblico o in sharing.
Il sito web del festival ha una mappa degli eventi che puoi consultare per scoprire ogni venue e i relativi concerti. Inoltre, lo staff in ogni location è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o fornire indicazioni per le location specifiche.
Gli oltre 280 concerti di Piano City Milano sono a ingresso gratuito. Solo una trentina necessitano di prenotazione per ragioni di spazio. Trovi le informazioni utili nel programma.
I concerti indicati sul programma come 'SOLD OUT' sono esauriti e non è più possibile iscriversi neanche alla lista d'attesa.
Se nella pagina programma un concerto risulta prenotabile ma su DICE compare la dicitura “entra nella lista d'attesa”, significa che puoi iscriverti alla “lista di attesa” e, non appena un posto tornerà disponibile, il sistema aggiornerà in automatico gli iscritti via mail in base alla posizione in lista. Qui maggiori dettagli.
SI, l’app di dice è obbligatoria per i concerti su prenotazione: una volta prenotato il tuo biglietto, riceverai una mail di conferma ed il QR necessario ad accedere ai concerti.
Ricordiamo che la maggior parte dei concerti è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Data la molteplicità e la diversità dei luoghi, non è possibile stabilire una prassi comune in caso di pioggia. Ti consigliamo di controllare le news last minute sul nostro sito.
No, non c'è bisogno di uscire e poi rientrare. Si potrà rimanere dentro agli spazi della GAM dal pomeirggio fino all'inizio dei concerti serali.
Alla GAM c’è un bar dedicato aperto al pubblico durante tutti gli orari dei concerti.
Sì, il festival si impegna a fornire accesso per le persone con disabilità. Il festival si svolge in luoghi pubblici e privati e i bagni sono presenti secondo le normative in essere.
Sì, il festival si svolge in luoghi pubblici e privati e i bagni sono presenti secondo le normative in essere.
Si, è possibile, ma è richiesto di non disturbare l’artista durante la sua performance con il flash.
No, le regole del parco non consentono l’accesso ai cani, sono consentiti solo i cani di servizio.
Certamente! GLi amici a quattro zampe appassionati di musica posso tranquillamente andare, al guinzaglio, presso:
- Piazza Donne Partigiane
- Zoja - P.le della Cooperazione
- Mosso - Via Angelo Mosso
- Mare Culturale Urbano - Torrette
- Ex macello
Il Comune di Milano non consente invece l'accesso ai cani al parco della GAM.
Alla GAM non sono ammessi: bottiglie, lattine, contenitori vetro, trolley, ombrelli a punta, posate di qualsiasi genere, spray.
Sì, è possibile portare cibo dentro alla GAM.
Consigliamo caldamente di legare le biciclette fuori dal parco e di accedere al parco a piedi.

Restiamo in contatto

Per avere informazioni o per qualsiasi segnalazione
scrivi una email a: info@pianocitymilano.it

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività
iscriviti alla nostra Newsletter